Con questa pittura si possono ottenere due finiture:
a) Effetto rame naturale, applicando una mano di Pittura effetto Rame e, una volta asciutta, levigando dolcemente con carta abrasiva 400 fino ad ottenere la lucidità desiderata. Passare un panno per eliminare le particelle volatili e procedere con il sigillante.
b) Effetto patina di ossido, applicando una mano di Pittura effetto Rame e, una volta asciutta, levigando per far comparire in superficie le particelle di rame. Applicare l’agente ossidante con rullo o spugna, inumidendo la superficie ed evitando di formare gocce che possono lasciare segni. Dare una o più mani fino ad ottenere il grado di ossidazione desiderato. Una volta ottenuto il giusto livello di ossidazione, spolverare con un panno e procedere con il sigillante.
Si applicano una o due mani a seconda di quanto si desidera coprire la superficie.
Sigillatura: dare un fondo con Presealer prima che siano passate 24 h, in modo da bloccare il processo di ossidazione. Lasciare asciugare Presealer e sigillare con Topsealer WT satinato per un effetto naturale.
Si ottiene un effetto ossido naturale di Rame su una grande varietà di supporti: microcemento, calcestruzzo, compensato a media densità, pannello di cartongesso, gesso e metalli. Applicabile con frattone, spatola o rullo, presenta alta aderenza al supporto. In zone poco assorbenti si consiglia di stendere prima l’aggrappante Primacem Plus.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.